XIV EDIZIONE MEDITERRANEAN AGRIBUSINESS EVENT | 16/18 MAGGIO 2025 | AREA FIERISTICA NEXT DI PAESTUM (SA)

Cibo & Dintorni - Mediterranean Agribusiness Event - logo

il cuore dell’agroalimentare italiano
tra tradizione, innovazione
e mercati globali

AVVISO della CAMERA DI COMMERCIO di SALERNO
per la partecipazione a “Cibo & Dintorni”

Un numero limitato di aziende, aventi sede legale e/o operativa nella provincia di Salerno, avranno a disposizione un proprio spazio espositivo preallestito con una notevole agevolazione economica.

Proroga avviso Camera di Commercio Salerno Cibo&Dintorni.
Termine invio domande 8 aprile 2025 salvo esaurimento posti.

Per info: 3884740126 - info@ciboedintorni.eu

AVVISO della CAMERA DI COMMERCIO del MOLISE
per la partecipazione a “Cibo & Dintorni”

Un numero limitato di aziende avrà a disposizione un proprio spazio espositivo preallestito,
i costi saranno a carico della Camera di Commercio del Molise. Termine invio domande 7 aprile 2025 salvo esaurimento posti.

Per info: 3884740126 - info@ciboedintorni.eu

Cibo & Dintorni è un evento che si tiene a Salerno dal 2000 con l’obiettivo di promuovere e tutelare l’agroalimentare italiano ed i suoi territori. Particolare attenzione è riposta sull’internazionalizzazione grazie a diverse azioni mirate a facilitare gli accordi commerciali con i buyer dei diversi paesi coinvolti.

La formula ormai consolidata, prevede una parte tecnica, dedicata esclusivamente agli incontri commerciali, una parte espositiva rivolta anche al pubblico ed una parte scientifica di approfondimento su alcune tematiche attuali.

Cibo & Dintorni è quindi una piattaforma di marketing, offrendo visibilità sia a livello locale che internazionale, ed un punto di incontro tra domanda ed offerta con l’intento di affermare il Made in Italy per qualità, tradizione ed innovazione.

I risultati registrati nelle precedenti edizioni hanno consentito nel corso degli anni un importante coinvolgimento istituzionale e una forte adesione di pubblico, di produttori e di buyer.

Esponi la tua eccellenza!

Sei un'azienda del settore alimentare? Non perdere l'occasione di presentare i tuoi prodotti, connetterti con professionisti del settore e incontrare nuovi clienti alla fiera Cibo & Dintorni, l'evento dedicato alle eccellenze gastronomiche.

Scopri le eccellenze culinarie!

Sei in cerca di nuovi prodotti, tendenze e fornitori nel settore alimentare?
Non perdere l’occasione di partecipare a Cibo & Dintorni, la fiera dedicata alle migliori eccellenze gastronomiche italiane e internazionali.

Vivi un viaggio tra i sapori!

Sei pronto a scoprire le eccellenze gastronomiche più sorprendenti?
Cibo & Dintorni è la fiera che ti porterà al cuore del gusto, tra prodotti unici,
sapori autentici e le ultime novità dal mondo del cibo.
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, non perdere Cibo&Dintorni, l’evento dedicato alle eccellenze del gusto!
📍 Tra i protagonisti anche Noschese Bakery di Salerno!

➡ Noschese Bakery è una panetteria artigianale che porta avanti con passione la tradizione dell’arte bianca salernitana. Con ingredienti selezionati, lievito madre e tecniche di lavorazione lente e naturali, ogni prodotto è un viaggio nei sapori autentici del territorio.

Pane croccante, dolci genuini, pizze e focacce fragranti: ogni creazione è fatta con amore e rispetto per la tradizione, unendo saperi antichi e innovazione.

Un’occasione perfetta per assaporare l’anima del Sud in ogni morso.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum #NoscheseBakery #paneartigianale #tradizione #salerno
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, torna Cibo&Dintorni: l’evento che celebra il meglio dell’enogastronomia campana! Ci saranno anche queste aziende:

🍝 Pasta da Re propone pasta fresca artigianale prodotta a Filetta di San Cipriano Picentino. Dai fusilli ai cavatelli, ogni formato nasce da semola pregiata e ingredienti locali, per un gusto autentico.

🍺 Birrificio Lazzarella unisce tradizione birraria e creatività: la sua Blond Ale è solo una delle birre artigianali che valorizzano materie prime locali e cultura campana.

🥩 PIBA, azienda zootecnica specializzata nei salumi di bufala, propone bresaola, capocollo, pancetta, salsicce e prosciuttella, frutto di lavorazioni artigianali e carni selezionate.

🍓 La Picentina, attiva dal 1920 a Giffoni Sei Casali, coltiva ortaggi, baby leaves e fragole con metodi sostenibili, rispettando ambiente e stagionalità.

🧀 Caseificio Ponte Molinello produce mozzarella e formaggi di bufala con latte del proprio allevamento. Il "Fiore di Bufala" farcito è tra le sue eccellenze. Accanto, un bistrot a km 0 accoglie famiglie e buongustai.

🛒 Prodotti Tipici di Qualità è l’e-commerce di Giffoni che seleziona e distribuisce eccellenze DOP, IGP e biologiche: mozzarella, soppressata, pastiera e limoncello artigianale.

🍷 Lunarossa Vini e Passione, tra la Costiera Amalfitana e il Cilento, propone vini come Quartara e Costacielo, unendo gusto, arte e cultura in progetti innovativi come Giallo in Cantina.

📍 Vieni a scoprire queste realtà uniche al Next di Capaccio Paestum. Cibo&Dintorni è il luogo dove tradizione, innovazione e sapori autentici si incontrano.

#CiboEDintorni #Next2025 #FoodLovers #EccellenzeCampane #Agroalimentare
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, torna l’attesissimo evento Cibo&Dintorni!

Tra i protagonisti anche le eccellenze del settore Foodservice… preparatevi a conoscere Scongelando e altre realtà d’eccellenza del gusto!

➡ Scongelando, con sede a Battipaglia in Viale Giacomo Brodolini, è specializzata nella lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi. Un punto di riferimento per i professionisti della ristorazione, capace di garantire qualità, freschezza e affidabilità nel settore ittico.

🎂 Non mancherà Bindi - S.I.P.A. s.p.a., storica azienda italiana fondata nel 1946 a Milano, oggi simbolo della pasticceria d’alta gamma nel mondo Ho.Re.Ca. Dallo Zuccotto al Tiramisù, ogni dolce Bindi racconta una storia fatta di gusto, artigianalità e innovazione.

🍽️ Al Next 2025 saranno presenti anche:

➡ BELFOOD SOC. COOP. – Food and Beverage Retail
➡ FUNGOVÌ – Specialità per il Foodservice
➡ GUSTOVÌ – Eccellenze gastronomiche per la ristorazione
➡ MAREVÌ – Specialità ittiche di qualità per il Foodservice
➡ SANTI GOLOSI – Delizie culinarie per intenditori

Un’occasione unica per incontrare chi ogni giorno porta qualità, passione e innovazione nel mondo dell’agroalimentare.

#CiboEDintorni #CapaccioPaestum #Foodservice #Agroalimentare #Scongelando #Bindi #Next2025 #EccellenzeItaliane
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche La Tenuta Bianca 

➡ La Tenuta Bianca è un’azienda agricola a conduzione familiare con radici che risalgono al 1850, situata nella fertile Piana del Sele, ad Altavilla Silentina. Specializzata nell’allevamento di bufale, utilizza esclusivamente foraggi a km 0 per garantire un latte di alta qualità.

Dalla lavorazione artigianale del proprio latte nascono eccellenze come la mozzarella di bufala campana e una selezione di formaggi freschi e stagionati fino a 26 mesi. L’azienda dispone anche di una formaggeria con area degustazione, dove è possibile scoprire e gustare i sapori autentici del territorio.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche Teorema Mediterraneo

➡ Teorema Mediterraneo è un'azienda italiana che da oltre un secolo preserva e diffonde la tradizione culinaria italiana nel mondo. Specializzata nella produzione di preparati alimentari, offre una vasta gamma di prodotti, tra cui mix di spezie e ortaggi essiccati al sole, risotti con verdure, erbe aromatiche e condimenti disidratati.

I preparati "Sole e Maccheroni" rappresentano l'eccellenza dell'azienda, combinando ingredienti di alta qualità per ricette tradizionali italiane facili e veloci da preparare. L'essiccazione lenta e naturale al sole, praticata da Teorema Mediterraneo, garantisce la conservazione dei sapori autentici senza l'uso di conservanti o additivi, portando il sole d'Italia sulle tavole di tutto il mondo.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche la Fabbrica delle Olive

➡ La Fabbrica delle Olive è un’azienda artigianale con sede a Sant’Egidio del Monte Albino , ai piedi dei Monti Lattari. Fondata nel 2019, nasce da oltre 25 anni di esperienza nella trasformazione delle olive.

L’intero processo produttivo avviene internamente: dalla raccolta negli uliveti di proprietà fino alla trasformazione e al confezionamento nel laboratorio a vista. 

L'azienda offre una vasta gamma di olive italiane, oli extravergine campani DOP, IGP e biologici, oltre a sottoli e prodotti tipici locali.

Lo spazio include anche un uliveto didattico, aree per degustazioni e laboratori formativi. Particolare attenzione è dedicata alla qualità e allo stoccaggio, con celle frigorifere monitorate costantemente. La Fabbrica delle Olive serve anche il settore HoReCa, fornendo ristoranti, pizzerie e hotel con prodotti di alta qualità.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔵 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐂𝐢𝐛𝐨&𝐃𝐢𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐢, 𝐥𝐚 𝐗𝐈𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐚𝐥 𝟏𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥'𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐟𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐍𝐄𝐗𝐓 𝐝𝐢 #𝐏𝐚𝐞𝐬𝐭𝐮𝐦.

Opportunità imperdibile per le aziende pronte ad affacciarsi su nuovi mercati internazionali. Gli espositori avranno una programmazione personalizzata di appuntamenti b2b con buyer provenienti da #Francia, #Spagna, #Norvegia, #Danimarca, #Finlandia, #Svezia, #Bulgaria, #Grecia, #Croazia, #Germania, #Romania, #Libia, #Singapore, #Italia.

Informati sui buyer e come incontrarli per cogliere l’occasione.
ℹ ciboedintorni.eu
☎ +39 388 4740126 
🌐 ciboedintorni.eu 

#ciboedintorni #capacciopaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche l’azienda Fratelli D’Acunzi S.r.l. 

➡ Fratelli D’Acunzi S.r.l. è un’azienda italiana fondata nel 1958 a Nocera Superiore, nel cuore dell’agro Sarnese-Nocerino. Specializzata nella produzione di conserve alimentari, è rinomata per il pomodoro San Marzano DOP e per il marchio “La Carmela”, simbolo di qualità Made in Italy.

L’azienda unisce tradizione e innovazione, con un forte impegno verso la sostenibilità e la produzione biologica. Con oltre 60 anni di esperienza, si distingue per l’elevato standard qualitativo e l’attenzione al cliente.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche il Biscottificio La Campagnola

➡ Il Biscottificio La Campagnola, fondato nel 1960 da Bruno Cerrone, è un’azienda a conduzione familiare con oltre 60 anni di esperienza nella produzione di pane biscottato tradizionale italiano. Situato a Campagna, in provincia di Salerno, l’azienda è specializzata nella creazione di prodotti come il “Viscuotto” (pane biscottato), tozzetti e schiacciatine, utilizzando metodi artigianali e materie prime di alta qualità. 

La loro offerta comprende varianti integrali e ai cereali, ricche di fibre e ideali per accompagnare diverse pietanze. La tradizione e l’innovazione si fondono nei loro prodotti, offrendo sapori autentici e genuini.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche il Pastificio D’Aniello

➡ Il Pastificio D’Aniello si trova a Gragnano, all’interno dello storico opificio Alfonso Garofalo, simbolo di archeologia industriale. L’azienda unisce tradizione e qualità artigianale, curando ogni fase della produzione: dalla selezione delle migliori materie prime alla trafilatura in bronzo, che dona alla pasta la tipica rugosità.

Dal 2016 fa parte del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano I.G.P. e offre una vasta gamma di formati, anche in eleganti confezioni regalo. I prodotti sono acquistabili anche online.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche l’azienda F.lli Todisco

➡ Cioccolato Todisco è un’azienda italiana che dal 1994 produce cioccolato artigianale di alta qualità. Situata a Sant’Antonio Abate (Napoli), l’azienda combina tradizione e innovazione, offrendo prodotti come tavolette, cioccolatini, creme spalmabili e liquori al cioccolato.

L’attenzione alla selezione degli ingredienti garantisce un’esperienza unica. Oltre alla sede principale, è possibile acquistare i prodotti online. Con oltre 30 anni di esperienza, Todisco continua a promuovere l’arte cioccolatiera italiana a livello nazionale e internazionale.nda punta a diffondere la cultura dell’espresso italiano garantendo un elevato standard qualitativo.

Ha avviato investimenti per migliorare la capacità produttiva e la sostenibilità, seguendo le linee guida dell’Industria 4.0. Oltre al mercato nazionale, esporta circa il 40% della produzione in diversi paesi, tra cui Cina, Stati Uniti e Canada.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche Feio srl (Karoma e Kenya Caffè)

➡ Feio S.r.l., fondata nel 1986 da Salvatore Ferraioli, è un’azienda italiana specializzata nella torrefazione e distribuzione di caffè, operante con i marchi Karoma e Kenya Caffè.

L’azienda seleziona le migliori qualità di Arabica e Robusta provenienti da diverse origini, garantendo prodotti di alta qualità grazie a un know-how sia esperienziale che tecnico. La gamma di prodotti offerti include caffè in grani, caffè macinato, capsule compatibili con vari sistemi (come Nespresso, Lavazza e Nescafè Dolce Gusto) e cialde compostabili. Inoltre, l’azienda propone caffè aromatizzati e bevande solubili per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.

L’azienda punta a diffondere la cultura dell’espresso italiano garantendo un elevato standard qualitativo. Ha avviato investimenti per migliorare la capacità produttiva e la sostenibilità, seguendo le linee guida dell’Industria 4.0. Oltre al mercato nazionale, esporta circa il 40% della produzione in diversi paesi, tra cui Cina, Stati Uniti e Canada.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche l’azienda agricola Cantavitae

➡ Cantavitae è un’azienda vitivinicola di Marano di Napoli, fondata nel 1927 e oggi guidata da Michelangelo Schiattarella, terza generazione di maestri vinai. Coltiva varietà autoctone campane come Falanghina, Piedirosso, Aglianico e Primitivo, con vigneti nei Campi Flegrei, nel Sannio e negli Aurunci. La produzione si distingue per artigianalità e rispetto della materia prima, con vini come “Kairós” (Falanghina), “Puro del Duca” (Aglianico) e “Petra Fina” (rosato). L’azienda punta sulla qualità e sulla valorizzazione del territorio campano.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche la Cantina Bello

➡ La Cantina Bello, fondata nel 2016 ad Albanella da Ciro Bello, unisce passione per il vino e valorizzazione del territorio cilentano. I suoi vigneti sorgono su terreni calcareo-marnosi, ideali per produzioni di qualità.

L’azienda propone tre etichette:

• Manumea (Primitivo IGT Colli di Salerno), rosso rubino con sentori di marasca e spezie.
• Amemì (Rosato di Primitivo IGT), dal colore rosa ambrato e note di fragola e lampone.
• Keruè (Fiano Paestum IGT), giallo paglierino con profumi di fiori bianchi e frutta esotica.

Cantina Bello punta su un equilibrio tra tradizione e innovazione, rispettando l’ambiente e la qualità del vino.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche l’azienda agricola Iolanda Busillo

➡ Situata nella fertile Piana del Sele, a Eboli, l’Azienda Agricola Iolanda Busillo nasce nel 2017 dalla passione di Iolanda, agronoma cresciuta in una famiglia di agricoltori. Specializzata nella coltivazione biologica di limoni, l’azienda investe in sostenibilità con irrigazione a goccia e teli ombreggianti per proteggere le piante.

Con il progetto Lemonline, i consumatori possono adottare un albero di limone, seguirne il ciclo di vita e ricevere i frutti a casa. Inoltre, l’azienda produce trasformati di alta qualità come marmellate, limoncello e foglie essiccate.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche l’azienda agricola Maddalo

➡ Maddalo è la storia di imprenditori che hanno scelto di restare e investire nel proprio territorio, valorizzando le risorse locali con passione e innovazione. Con 50 ettari di proprietà nella fertile Piana del Sele, l’azienda è oggi un punto di riferimento nella produzione e commercializzazione di baby leaf, con una capacità produttiva di 4 milioni di kg all’anno.

L’Azienda Agricola Maddalo si distingue per l’adozione di tecniche di coltivazione sostenibili e per un’attenzione meticolosa a ogni fase della filiera produttiva. L’innovazione tecnologica si unisce alla cura artigianale, garantendo efficienza, qualità e freschezza. Grazie a una gestione flessibile e a un alto livello di servizio, Maddalo risponde alle esigenze dei clienti con prodotti che esprimono tutta la bontà della terra.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche La Contadina 

➡️ La Contadina è un caseificio fondato nel 1983 ad Altavilla Silentina. L'azienda è nata dall'iniziativa di Don Alfonso Di Masi e della sua famiglia, che hanno trasformato una situazione difficile per gli allevatori di bufale in un'opportunità, iniziando a produrre mozzarella artigianale con il latte in eccedenza.

Oggi, La Contadina è uno dei marchi più conosciuti nel settore della produzione e vendita della Mozzarella di Bufala Campana DOP e di una vasta gamma di prodotti caseari freschi e stagionati. L'azienda si distingue per l'artigianalità nella lavorazione del latte, seguendo metodi tradizionali e rispettando elevati standard di sicurezza alimentare. La filiera produttiva inizia con l'approvvigionamento di latte fresco di bufala da tredici allevamenti selezionati e controllati, situati nelle vicinanze del caseificio, garantendo così la freschezza e la qualità dei prodotti.

Grazie a una rete di distribuzione efficiente, i prodotti de La Contadina sono disponibili in oltre 60 punti vendita in tutta Italia, permettendo a milioni di persone di assaporare il gusto autentico della mozzarella artigianale. L'azienda mantiene un forte legame con le proprie radici contadine, valorizzando la semplicità, il rispetto delle tradizioni e la devozione alla terra, elementi che si riflettono nella qualità e nel sapore dei suoi prodotti.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche Sorbara 

➡️ Fondato nel 1920 nel cuore di una piccola città della Calabria, il Panificio Sorbara è da oltre un secolo sinonimo di tradizione e qualità artigianale. 

Generazioni di maestri panettieri si sono tramandate segreti e tecniche di lavorazione, mantenendo intatta l’autenticità delle ricette e il sapore genuino dei prodotti da forno.

Oggi, l’azienda è ancora guidata dalla famiglia fondatrice e continua a offrire una vasta gamma di specialità artigianali, realizzate con ingredienti selezionati. Tra le eccellenze spiccano le nacatole, la biondina, il torrone e i panettoni, affiancati da una ricca selezione di dolci, torte e pasticcini.

Sempre attento alle esigenze dei consumatori moderni, il Panificio Sorbara ha ampliato la sua offerta includendo una linea di prodotti senza glutine, garantendo gusto e qualità anche a chi ha specifiche necessità alimentari.

Passione, dedizione e amore per l’arte bianca sono gli ingredienti segreti che hanno reso il Panificio Sorbara un punto di riferimento per chi cerca sapori autentici e qualità senza compromessi. Un impegno che continua ogni giorno, nel rispetto della tradizione e con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
📢 𝐋𝐞 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐄𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐂𝐢𝐛𝐨&𝐃𝐢𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓

Il presidente provinciale di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, ha espresso il suo sostegno all’evento Cibo&Dintorni 2025, sottolineando le opportunità che offrirà alle imprese locali:

🗣 “Siamo al fianco di questa grande iniziativa che ritorna in maniera autorevole. Si tratta di una grande chance per le aziende della provincia salernitana che possono trovare spazio, interesse e concrete opportunità per consolidare e aumentare il proprio business.”

🔹 𝐕𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐨𝐨𝐝 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨
💬 “Lavoriamo alla valorizzazione dei settori del food nella patria della dieta mediterranea, patrimonio Unesco, e per la valorizzazione del nostro patrimonio agroalimentare.”

🔹 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨
💬 “Questi aspetti rappresentano il giusto mix per contribuire anche alla valorizzazione del territorio per consolidare e migliorare la destinazione turistica Salerno e la sua provincia.”

Cibo&Dintorni 2025 si conferma un appuntamento strategico per il settore agroalimentare, con occasioni di business e networking internazionale. 

Dal 16 al 18 maggio 2025, a Capaccio Paestum, le imprese avranno un palcoscenico ideale per crescere e farsi conoscere. 🌍🚀

#CiboEDintorni2025 #Agroalimentare #Business #Turismo #ConfesercentiSalerno
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche La Fabbrica della Pasta di Gragnano 

➡️ La Fabbrica della Pasta di Gragnano è un'azienda a conduzione familiare giunta alla quarta generazione, situata a Gragnano, in provincia di Napoli, celebre per la sua tradizione pastaia. La famiglia Moccia, custode di questa eredità, combina metodi tradizionali con tecnologie moderne per garantire una pasta di altissima qualità.

L'azienda offre una vasta gamma di oltre 150 formati di pasta, inclusi brevetti unici al mondo, realizzati con semola di grano duro 100% italiana proveniente dalla filiera corta Appulo-Lucana e acqua di sorgente locale.

La produzione segue un processo meticoloso che comprende la selezione accurata delle semole, la miscelazione lenta, la trafilatura al bronzo e l'essiccazione a bassa temperatura, rispettando la tradizione artigianale.

Nel 2012, La Fabbrica della Pasta di Gragnano è stata la prima a ottenere la certificazione "Pasta di Gragnano I.G.P.", riconoscimento dell'eccellenza del prodotto. Inoltre, l'azienda è stata pioniera nella produzione di pasta senza glutine a Gragnano, offrendo una linea di circa 40 formati realizzati con le migliori farine di mais e riso, trafilati al bronzo e asciugati lentamente a bassa temperatura.

Oltre alla produzione, l'azienda gestisce un museo che ospita oltre 500 reperti unici, tra cui antichi torchi in legno, canne di bambù utilizzate per l'essiccazione e strumenti dei maestri pastai, offrendo ai visitatori un viaggio nella storia della pasta.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
𝐎𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀̀ 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐄 𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐃𝐄 𝐀𝐆𝐑𝐎𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎! 📢

La Camera di Commercio di Salerno offre ad un numero limitato di imprese del settore agroalimentare con sede legale e/o operativa nella provincia la possibilità di partecipare a “Cibo & Dintorni”, la prestigiosa manifestazione dedicata al settore, che si terrà presso l’area fieristica NEXT di Capaccio Paestum dal 16 al 18 maggio 2025.

🎯 Vantaggi per le aziende selezionate:
✅ Spazio espositivo preallestito (12 mq) con desk, tavolo, sedie e scaffale.
✅ Incontri commerciali con buyers e operatori di settore.
✅ Quota di partecipazione agevolata grazie al sostegno della Camera di Commercio.
✅ Visibilità e promozione per il proprio brand.

📅 Candidature aperte dal 17 marzo (ore 9:00) al 24 marzo 2025 (ore 12:00).
Le selezioni seguiranno l’ordine cronologico di arrivo delle domande.

📩 Come partecipare?
📞 388 4740126
📧 info@ciboedintorni.eu

Non perdere questa occasione per dare visibilità alla tua azienda! 🚀🌱 #CiboEDintorni #Agroalimentare #Salerno #Fiera2025
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche Gruppo Sada 

➡️ Il Gruppo Sada è un'azienda italiana specializzata nella produzione di packaging in cartone ondulato e cartotecnica di alta qualità. Con oltre un secolo di esperienza, offre soluzioni di imballaggio innovative e sostenibili per diversi settori.

Fondato nel 1870 a Molina di Vietri (Salerno), il Gruppo ha iniziato con la produzione di arredamenti e imballaggi in legno, per poi spostarsi nel settore del cartone ondulato nel 1960. Nel 2020 ha ricevuto il Marchio di Impresa Storica d'Italia, attestando oltre 100 anni di attività.

L’azienda opera attraverso due divisioni principali:

🔴 Cartone Ondulato: produzione di imballaggi con stampa ad alta definizione fino a 7 colori, includendo scatole americane, fustellati ed espositori.

🔴 Cartotecnica: specializzata in astucci pieghevoli e tecnologie di stampa avanzate per garantire qualità e versatilità.

Il Gruppo Sada promuove pratiche sostenibili, aderendo al network 100% Campania e ottenendo numerose certificazioni ambientali. Dispone inoltre di laboratori avanzati per testare la qualità dei materiali e garantire elevati standard produttivi. 

Grazie alla combinazione di esperienza, innovazione e responsabilità ambientale, il Gruppo Sada è un punto di riferimento nel settore del packaging in Europa.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche Agrioil 

➡️ Agrioil S.p.A., fondata nel 1989, è una società composta da 78 soci, tra cui rinomati olivicoltori e frantoiani, specializzata nella produzione e commercializzazione di olio extravergine di oliva di alta qualità, sia a marchio proprio che privato. 

Situata nel cuore incontaminato del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, patrimonio UNESCO e presidio Slow Food, l’azienda si trova a pochi passi dall’antica colonia greca di Paestum, tra i suggestivi paesaggi della Costiera Amalfitana e delle Colline Salernitane. In questa area nasce l’olio extravergine di oliva D.O.P. di eccellenza, di cui Agrioil è il maggior produttore, che porta con sé i profumi e i sapori della tradizione.

La missione di Agrioil è portare l’italianità sulle tavole dei consumatori, fondendo sapientemente le tradizioni secolari con le più recenti innovazioni tecnologiche. 

L’azienda si impegna per un’attività produttiva rispettosa dell’ambiente e delle risorse naturali, adottando un approccio incentrato sul controllo della filiera produttiva in modo tracciabile e sostenibile.

In Agrioil, il successo risiede nelle persone che vi lavorano. La cura dei dipendenti è una priorità assoluta, poiché sono loro che, con impegno e passione, rendono possibile la missione aziendale. La selezione di oli extravergine d’oliva di Agrioil offre un mix di sapori dal gusto tutto Made in Italy, che arriva sulle tavole di ben 33 Paesi nel mondo.  La sede di Agrioil si trova a Roccadaspide.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche Casearia Faiello.

➡️ Casearia Faiello è un’eccellenza nel settore lattiero-caseario, che coniuga tradizione e innovazione per offrire prodotti autentici della cultura casearia italiana. 

Da anni presente sul territorio e con sede a Battipaglia, si distingue per la qualità delle materie prime e per l’attenzione dedicata alle esigenze del cliente finale.

Grazie a un’esperienza consolidata, Casearia Faiello propone specialità tipiche del Sud Italia, tra cui la pregiata Mozzarella di Bufala, la Burrata Pugliese, il Provolone e il Caciocavallo stagionato in grotta. Ogni prodotto è il risultato di un’attenta selezione di ingredienti e di processi di lavorazione che rispettano la tradizione senza rinunciare all’innovazione.

Per garantire una distribuzione efficiente e puntuale, l’azienda si avvale di piattaforme logistiche specializzate, assicurando la consegna dei propri prodotti in Italia e all’estero con la massima precisione e freschezza.

Con un perfetto equilibrio tra artigianalità e modernità, Casearia Faiello rappresenta un punto di riferimento per chi cerca gusto, qualità e autenticità nel mondo dei formaggi italiani.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
🔴 Dal 16 al 18 maggio 2025, al Next di Capaccio Paestum, l’appuntamento imperdibile con Cibo&Dintorni! Ci sarà anche Altamura OP.

➡️ Altamura OP nasce nel 2018 dall’esperienza della famiglia Altamura, che da quattro generazioni si dedica all’agricoltura.

L’azienda si sviluppa su 350 ettari di terreno nella Piana del Sele ed un’organizzazione di produttori  specializzati nella coltivazione di baby leaf, frutta e verdura. Grazie a una gestione sostenibile e a tecnologie avanzate, l’azienda garantisce qualità e sicurezza alimentare, con una forte attenzione all’innovazione.

Conta circa 250 dipendenti e lavora 80 tonnellate di materia prima al giorno, distribuendo i suoi prodotti in 28 Paesi. La sostenibilità è al centro della sua mission, con investimenti in energia rinnovabile e sistemi di irrigazione avanzati per ridurre l’impatto ambientale.

Il legame con la tradizione e la continua ricerca di nuove soluzioni produttive rendono Altamura OP un’eccellenza nel settore ortofrutticolo italiano.

#ciboedintorni #Cibo #Agroalimentare #CapaccioPaestum
Dal 16 al 18 maggio 2025, presso l’area fieristica NEXT di Capaccio Paestum, torna Cibo&Dintorni, giunto alla sua XIV edizione. Un evento imperdibile per produttori, buyer e appassionati del settore agroalimentare, con l’obiettivo di promuovere internazionalizzazione, tutela dell’agroalimentare e valorizzazione dei territori.

➡ Cosa troverete?
✔ Area espositiva con oltre 100 aziende del settore
✔ Workshop B2B con buyer selezionati provenienti da oltre 10 Paesi (Francia, Spagna, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Svezia, Bulgaria, Grecia, Croazia, Germania, Romania, Libia)
✔ Incontri commerciali mirati per favorire nuovi investimenti
✔ Approfondimenti scientifici su tematiche attuali dell’agroalimentare
✔ Opportunità di vendita diretta al pubblico

Un evento che negli anni si è affermato come un punto di riferimento per il settore, creando connessioni strategiche tra imprese, istituzioni e mercati internazionali.

📌 Vuoi esporre la tua azienda? Sono disponibili spazi espositivi personalizzabili, con possibilità di adesione agevolata grazie a bandi specifici.

🔗 Per info e adesioni, contattaci ora!

#CiboEDintorni #Agroalimentare #Internazionalizzazione #B2B #FieraAgroalimentare #CapaccioPaestum
🌍🍽 Save the Date! 📅

Siamo entusiasti di annunciare la XIV edizione di Cibo&Dintorni, l'evento che unisce tradizione e innovazione nel settore agroalimentare. Dal 16 al 18 maggio 2025, presso l'area fieristica NEXT di Capaccio Paestum, ci immergeremo in tre giorni dedicati all'internazionalizzazione e alla tutela dei territori attraverso incontri tecnici, esposizioni pubbliche e approfondimenti scientifici.

Cibo&Dintorni è diventato un punto di riferimento internazionale, attraendo investimenti e partecipazioni da oltre 32 paesi, con una selezione mirata di buyer provenienti da Europa e non solo. L'area espositiva ospiterà oltre 100 aziende pronte a esplorare nuovi mercati e a incontrare operatori locali e internazionali.

Non perdete l'opportunità di partecipare a questo evento unico nel suo genere, dove il commercio, la cultura e l'innovazione si incontrano per creare connessioni durature nel settore agroalimentare.

Vi aspettiamo numerosi per condividere questa esperienza unica!

#Cibo&Dintorni2025 #Agroalimentare #Internazionalizzazione